Home / Attualità Italia / EVA CROSETTA PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO DAL TITOLO : CHE COLPA NE HO SE SONO NATO IN CONGO ALL’OMBRA DI UN MANGO?
eva crosetta che colpa ne ho se sono nato in congo all'ombra di un mango

EVA CROSETTA PRESENTA IL SUO PRIMO LIBRO DAL TITOLO : CHE COLPA NE HO SE SONO NATO IN CONGO ALL’OMBRA DI UN MANGO?

Eva Crosetta, storica conduttrice Rai, si è cimentata nella scrittura dei suoi racconti, di un suo viaggio umanitario in Africa. Il libro uscirà per Bur Rizzoli l’8 ottobre in tutte le librerie ed è già disponibile il pre-order online su Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori Store.

Un libro sincero e ricco di umanità, per sentire da chi l’ha provato davvero il potere trasformativo della misericordia di Dio.

A volte basta poco perché la nostra vita prenda una svolta inaspettata e ci porti in un posto bellissimo. È quello che racconta in questo libro Eva Crosetta, conduttrice e volto noto della televisione italiana. Per una “Dio-incidenza” la sua strada si incrocia con quella di don Matteo Galloni, fondatore insieme a Francesca Termanini, della Comunità Amore e Libertà, che dal 1988 accoglie bambini e ragazzi soli, in Italia e nell’estrema periferia di Kinshasa, a Masina III, in Congo. In questo diario di viaggio pieno di delicata ironia, di riconoscenza e di grazia, Eva ci accompagna a scoprire il suo percorso di conversione e fede e a vivere con lei le esperienze nella missione di Kinshasa: tra scene quotidiane a volte commoventi, a volte dure e al limite della crudeltà, conosciamo, tra gli altri, Mbui, un ragazzo sordomuto con la stoffa dell’attore, il grintoso Giovannino, sempre pronto a farsi valere nonostante la giovanissima età, Alessandra, la “maman” degli ospiti di Kinshasa, Gabriella, che dopo la prima volta in Congo è rimasta a Masina III, dove ha conosciuto lo splendido bambino che oggi è suo figlio.

Il ricavato dei diritti d’autore sarà interamente devoluto alla Fondazione Comunità Amore e Libertà Onlus.

Chi Siamo Redazione

Leggi Anche

portopiccolo

Portopiccolo: un borgo turistico sostenibile sull’Adriatico, dove tutela ambientale e innovazione convivono in armonia

La località di Portopiccolo si trova a quasi 20 chilometri da Trieste, all’estremità settentrionale dell’Adriatico …