Sono tantissimi, giovani e meno giovani, che oggi cercano online delle opportunità di lavoro, anche senza esperienza. A proposito di lavoro senza esperienza c’è chi parla di permission paradox, indicando con questo termine una situazione particolare in cui ci si ritrova, vale a dire l’impossibilità di guadagnare senza avere una precedente esperienza di lavoro e, dall’altro lato, l’impossibilità di trovare lavoro senza avere esperienza.
Come uscire dunque da questa situazione? Sicuramente seguendo corsi e workshop che possono accrescere le tue competenze: tutti titoli che possono tornare utili per dimostrare le proprie competenze.
C’è anche chi consiglia di cominciare con qualche stage non retruibuito proprio per cominciare a fare esperienza e riempire il proprio Curriculum Vitae, senza dimenticare all’immagine che si trasmette sui social, che dovrebbe essere sempre professionale: curare il proprio network, la propria rete di amicizie o di contatti (anche su social network più specifici per il settore lavorativo come LinkedIn) è di fondamentale importanza per costruirsi una certa immagine.
Ottimo suggerimento è quello di consultare i più importanti siti di annunci di lavoro, anche se, su questi siti, ci si trova in competizione con tantissime persone che stanno cercando come noi una occupazione o un lavoro (a proposito ti consiglio di leggere l’articolo di Performancetop.it “Come trovare lavoro senza esperienza?“, ecco perché abbiamo pensato ad alcuni suggerimenti che potrebbero essere molto utili per chi è in cerca di un lavoro.
Non tutti ad esempio vanno a guardare la sezione lavora con noi presente oggi in moltissimi siti di grandi e piccole aziende che assumono: è qui che è possibile trovare davvero delle occasioni molto interessanti, non basta infatti guardare gli annunci presenti sui principali portali italiani:
- Subito.it
- Infojobs.it
- Jobrapido.it
- Monster.it
- Trovalavoro.it
- Risorsedisumane.com
- Trovit.it
- Helplavoro.it
Per chi è in cerca di lavoro sarebbe bene inoltre sapere quali sono effettivamente i mestieri più richiesti in Italia, quali le figure professionali più richieste e quali le specializzazioni o le competenze che hanno più possibilità di trovare lavoro oggi.
Fra queste uno dei settori più interessanti, paradossalmente, è quello dei braccianti agricoli: l’agricoltura infatti sembra aver bisogno di parecchia manodopera, ed oggi riuscire a trovare persone interessate a questi lavori è davvero complicato.
Ottime anche le figure legate al mondo della ristorazione: camerieri, cuochi, bar man e bar tender hanno buone possibilità di trovare un lavoro, ma spesso sono lavori occasionali o “a chiamata”.
Per le professioni più professionali invece c’è molta richiesta di logopedisti, fisioterapisti e informatori scientifici, insieme ai lavori più manuali come muratori, manovali e badanti. Fra le nuove professioni invece si cercano sempre di più SEM Specialist, SEO e Web developer o sviluppatori di app.