PAJ GPS, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi di localizzazione e monitoraggio, ha lanciato sul mercato un nuovo prodotto per gli amanti degli spostamenti in bici: la luce LED con GPS incorporato.
Rientrare a lavoro spesso comporta dover ritornare alla routine, ormai dimenticata, fatta di traffico cittadino e mezzi pubblici sovraffollati.
Per chi decide, approfittando delle belle giornate, di spostarsi in sella alla propria bici, o dedicare i weekend a delle lunghe passeggiate sulle due ruote, il brand tedesco PAJ ha messo a punto un accessorio in grado di proteggere il mezzo dai furti e garantirne la visibilità anche durante le ore notturne: il LED con GPS per bici incorporato.
L’antifurto discreto e invisibile: il GPS per bici LED BICYCLE Finder
Una delle preoccupazioni principali per chi si reca a lavoro in bicicletta, o la utilizza quotidianamente per svolgere commissioni, riguarda il pericolo di furti e manomissioni, frequenti soprattutto nelle grandi città.
Per questo PAJ ha sviluppato un LED con GPS e allarmi antifurto integrati, in grado non solo di monitorare in tempo reale la posizione della bici o dell’e-bike tramite smartphone, ma anche di inviare notifiche in caso di anomalie, come spostamenti sospetti, cadute, o superamento dei limiti di velocità preimpostati.
Inoltre, grazie alla funzione “geofence” (recinto virtuale), è possibile ricevere un avviso quando la bici o l’e-bike oltrepassa i confini di un’area di sicurezza impostata dall’utente tramite app o dal portale Finder di PAJ.
Un alleato invisibile contro furti e imprevisti in strada
Tra gli indubbi vantaggi di questo dispositivo GPS vi è senza dubbio il fatto che, essendo incorporato nel meccanismo di luce LED, non è facilmente riconoscibile come tale, e pertanto non si corre il rischio che possa essere immediatamente rimosso da malintenzionati intenti a rubare la bicicletta.
Spesso, infatti, chi si accinge a rubare bici di valore, sa benissimo come staccare il localizzatore GPS dai classici luoghi in cui si tende a collocarlo: nel canotto forcella, sul porta borraccia, o sotto la sella.
Un ulteriore vantaggio è legato alla sicurezza stradale: oltre a rendere la bici ben visibile di notte, riducendo il rischio di incidenti, il dispositivo è in grado di rilevare eventuali cadute e avvisare automaticamente i contatti salvati nell’app o nel portale.
In caso di caduta dovuta, ad esempio, all’asfalto bagnato o a un tratto di strada dissestato, il GPS invia un segnale d’allarme con la posizione precisa del ciclista, consentendo ad amici o familiari di intervenire rapidamente. Questa funzione si rivela particolarmente utile quando a pedalare sono bambini o ragazzi.
Infine, il GPS per bici LED BICYCLE PAJ, per il suo corretto funzionamento è dotato di tecnologia 4G e scheda SIM offrendo una copertura a livello globale.
Questo significa che è possibile accedere a dati su movimenti e spostamenti della propria bici sia che ci si trovi all’estero con questa per un viaggio o una gita fuori porta, e sia che si voglia monitorarla a distanza, magari perché parcheggiata in un luogo incustodito, sconosciuto, o comunque lontano da videocamere di sorveglianza. In aggiunta, è opportuno ricordare che tutti i GPS per bici PAJ sono in grado di memorizzare percorsi, punti di sosta, luoghi di interesse, e permettono di condividerli con parenti e amici.
Per quanto riguarda il fissaggio e l’attivazione, oltre al manuale d’uso presenze nella confezione con tutte le indicazioni relative al montaggio, PAJ mette a disposizione un servizio di assistenza clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronto a rispondere a qualsiasi domanda e a guidare gli utenti in caso di difficoltà con l’attivazione o con l’utilizzo del portale.
I localizzatori GPS sono dispositivi che garantiscono la protezione e la sicurezza di bici e ciclisti ovunque si trovino, e che permettono di spostarsi in libertà e tranquillità con costi accessibili.
PAJ GPS è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi di localizzazione e tracciamento GPS. L’azienda è stata fondata in Germania nel 2011 da Jakob Lindner e Alexander Sarellas, due giovani imprenditori che volevano creare una soluzione semplice per ritrovare gli oggetti smarriti. Da allora l’azienda ha registrato una rapida crescita ed è ora presente nel Regno Unito, in Italia, Francia, Portogallo, Stati Uniti, Austria e Spagna. I dispositivi GPS PAJ vengono forniti con una scheda SIM già installata e possono essere utilizzati in oltre 100 Paesi del mondo. Il portale “FINDER” è il cuore dell’intera offerta di prodotti, che consente la localizzazione in tempo reale, il riepilogo del percorso, la configurazione delle zone perimetrali, l’impiego di tecnologie 4G, e la memorizzazione percorsi.